News

Le esternazioni di Trump delle ultime settimane hanno inteso assimilare l’imposta sul valore aggiunto europea a un dazio, ...
L’azienda edile Alfa che partecipa a un appalto pubblico e ha la necessità di integrare il proprio personale con delle figure ...
L’articolo 4, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 13/2024, ha modificato il comma 3, dell’articolo 17, del Dpr ...
Cosa cambia dopo le due sentenze della Cassazione che confermano la possibilità di scegliere la cedolare secca quando ...
Nel caso in cui l’ammontare del bollo dovuto per il primo trimestre non superi 5mila euro, il contribuente può pagare entro ...
Modello sulla falsariga di quanto previsto per le Spa, con richiami al Codice civile adattati alle caratteristiche del Terzo ...
Il Dlgs 192/2024 consente il riconoscimento fiscale dell’avviamento e la qualificazione dei crediti d’imposta come posizioni ...
Ecobonus ancora in attesa della comunicazione all’Enea. È ritardo da record per l’attivazione del consueto portale che ...
Il principio di diritto è stato enunciato dalla Sezione tributaria della Corte di Cassazione che, con ordinanza del 1° maggio ...
La novità della riforma si applica alle violazioni compiute a partire dal 1° settembre 2024. per quelle precedenti restano le ...
Il Concordato preventivo biennale a basso appeal se la proposta di accordo del Fisco non è subordinata al rispetto di una ...
Un membro o un ex membro del Consiglio di amministrazione può essere ritenuto responsabile in solido per gli arretrati Iva ...